Wärtsilä e Global Energy Ventures collaborano allo sviluppo del trasporto marittimo di idrogeno compresso

Il gruppo finlandese Wärtsilä ha firmato un Memorandum of Understanding (MOU) con l’azienda australiana Global Energy Ventures (GEV), specializzata nelle tecnologie per il trasporto marittimo di prodotti energetici, finalizzato a sviluppare un nuovo sistema di propulsione per le navi dedicate al trasporto di idrogeno compresso (C-H2).

In particolare, la collaborazione riguarderà l’ottenimento dell’Approval in Principle (AiP) per la propulsione delle nuove navi C-H2 da 430 tonnellate di GEV, con l’obbiettivo di dimostrarne l’efficienza e le ridotte emissioni.

“Siamo pronti a lavorare insieme a Wärtsilä su questo progetto. Abbiamo dimostrato come il trasporto di idrogeno compresso sia un metodo ideale per esportare H2 con costi di consegna contenuti, e collaborando con un leader tecnologico nelle soluzioni per l’industria marittima come Wärtsilä, saremo in grado di fornire una soluzione affidabile e sostenibile” ha commentato Martin Carolan, CEO di GEV.

“Questo progetto è molto importante nell’ambito del percorso dell’industria marittima verso la decarbonizzazione, in cui Wärtsilä è fortemente impegnata. Stiamo sviluppando diverse alternative di propulsione navale in grado di utilizzare fuel carbon-neutral, migliorare l’efficienza e incrementare le performance ambientali delle navi. Questo accordo con GEV è quindi pienamente in linea con le nostre ambizioni” ha aggiunto Petteri Saares, Sales Director di Wärtsilä Marine Power.

La compressione del gas – si legge nella nota di Wärtsilä e GEV – costituisce una modalità sperimentata, semplice ed efficiente per trasportare idrogeno verde via mare. E’ spesso sottovalutato in ragione della minore densità energetica rispetto al volume, ma i partner sono convinti che, grazie a questo progetto, sarà possibile rimuovere le barriere tecnologiche ancora presenti e mettere a punto una soluzione che risulterà superiore alle altre modalità di trasporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *