Wärtsilä lancia sul mercato il suo primo motore navale alimentato ad ammoniaca, e la compagnia Viridis Bulk Carriers ne ordina 25
Dopo oltre 2 anni di lavoro, il gruppo finlandese Wärtsilä ha lanciato sul mercato il suo primo sistema di propulsione navale a 4 tempi con alimentazione ad ammoniaca.
Si tratta – spiega l’azienda in una nota – di una soluzione presente a tutti gli effetti nel catalogo de prodotti, e quindi acquistabile dai clienti.
Cosa che, effettivamente, ha già fatto Viridis Bulk Carriers, la prima compagnia marittima al mondo che si propone di operare a zero emissioni. La società, una joint-venture tra Amon Maritime, Mosvolds Rederi e Navigare Logistics, ha infatti firmato nei mesi scorsi una lettera d’intenti relativa alla fornitura di 25 propulsori Wärtsilä ad ammoniaca, a cui dovrebbe seguire un contratto commerciale vincolante nei primi mesi del 2024.
Virids intende operare nel mercato dei trasporti marittimi di rinfuse a corto raggio impiegando esclusivamente navi di nuova costruzione equipaggiate con sistema di propulsione ad ammoniaca, e con ridottissime emissioni di CO2.
“L’industria marittima deve ridurre in misura consistente le proprie emissioni se vogliamo raggiungere gli obbiettivi fissati dagli accordi di Parigi. L’adozione delle nuove tecnologie per l’utilizzo di ammoniaca come fuel navale è un elemento cardine di questo percorso” ha dichiarato André Risholm, membro del Board di Viridis Bulk Carriers. “Siamo felici di poter collaborare con Wärtsilä per lo sviluppo delle nostre nuove navi portarinfuse alimentate ad ammoniaca”.
Håkan Agnevall, Presidente e CEO di Wärtsilä, ha aggiunto: “Il nostro gruppo è leader nello sviluppo di soluzioni per la decarbonizzazione del trasporto marittimo. Il debutto sul mercato del nuovo propulsore a 4 tempi ad ammoniaca costituisce un altro momento di svolta nel nostro programma finalizzato a rendere disponibili e fruibili i fuel alternativi per lo shipping”.
Oltre ai motori veri e propri, la soluzione messa a punto dalla corporation scandinava comprende una seria di altri sistemi complementari, tra cui l’AmmoniaPac fuel gas supply system, il Wärtsilä Ammonia Release Mitigation System (WARMS) e il Wärtsilä NOx Reducer (NOR) per il trattamento dei gas di scarico.

“La soluzione ad ammoniaca che abbiamo messo a puntosi basa sul nostro ormai collaudato sistema di propulsione navale a GNL, da cui abbiamo raccolto una notevole esperienza, e costituisce l’ultima declinazione della piattaforma Wärtsilä 25, che oltre a poter utilizzare diesel, GNL e biocombustibili ora, in questa nuova versione, potrà usare ammoniaca come combustibile” ha detto Roger Holm, Presidente della business unit Marine Power di Wärtsilä.
La nuova soluzione commercializzata dal gruppo finlandese è in grado di ridurre le emissioni di CO2 del 70% rispetto ad un analogo sistema di propulsione con alimentazione diesel. E questo, come ha assicurato Stefan Nysjö, Vice President Power Supply della divisione Marine Power di Wärtsilä, è solo l’inizio: “Il Wärtsilä 25 è solo il primo de nostri motori in grado di utilizzare ammoniaca come carburante, ma non intendiamo fermarci qua. Presto avremo altri modelli di propulsori in grado di essere alimentati con questo fuel nel nostro portafoglio di prodotti”.