ZeroAvia a caccia di idrogeno green per i suoi aerei: definito un accordo di partnership con il gruppo emiratino Masdar

ZeroAvia – azienda britannica che sta sviluppando una serie di soluzioni innovative per decarbonizzare l’aviazione civile utilizzando sistemi di propulsione a idrogeno – ha annunciato di aver firmato un accordo di partnership con Masdar, colosso delle energie rinnovabili basato negli Emirati Arabi e già molto attivo sul fronte dell’H2.

In base a questo protocollo, le due parti collaboreranno allo sviluppo di nuove catene di produzione e approvvigionamento di idrogeno green, inizialmente in Nord America ed Europa, ma valuteranno anche l’opportunità di avviare iniziative legate all’aviazione a zero emissioni negli Emirati Arabi.

Masdar – ricorda la stessa ZeroAvia in una nota – punta ad imporsi come uno dei ‘first mover’ nel mercato dell’idrogeno rinnovabile e prevede di raggiungere una produzione di H2 pari ad un milione di tonnellate annue entro il 2030, per arrivare a 15 milioni di tonnellate annue nel 2050. Il gruppo, inoltre, è già protagonista di iniziative riguardanti l’utilizzo di idrogeno nell’aviazione.

ZeroAvia, da parte sua, sta lavorando attivamente con alcune delle principali energy company globali per assicurarsi le forniture di idrogeno destinate ai suoi futuri aerei a fuel cell, che inizieranno ad operare voli commerciali entro il 2025. L’azienda intende poi sviluppare, entro la fine del decennio, una supply chain in grado di rifornire i suoi velivoli da 90 posti, ognuno dei quali necessiterà di 1 tonnellata di idrogeno per coprire un volo regionale. La domanda di combustibile crescerà quindi considerevolmente da qui al 2030, e ZeroAvia si sta muovendo fin da ora per poterla soddisfare.

“Masdar è impegnata a lavorare con partner innovativi come ZeroAvia per contribuire alla decarbonizzazione dei settori hard-to-abate, tra cui l’aviazione” ha commentato Mohamed Jameel Al Ramahi, Chief Executive Officer di Masdar.

“Abbiamo bisogno di grandi investimenti nella produzione di energia rinnovabile per accelerare lo sviluppo dei voli a zero emissioni, e quindi siamo molto felici di poter collaborare con Masdar a tale scopo” ha aggiunto Val Miftakhov, Founder e CEO di ZeroAvia. “Insieme, potremo portare la tecnologia di propulsione pulita e il combustibile alle compagnie aeree per assicurare che i passeggeri possano volare davvero a zero emissioni”.