ZeroAvia ottiene nuovi finanziamenti: anche British Airways investe nel progetto

L’azienda inglese ZeroAvia ha ottenuto nuovi finanziamenti da diversi investitori privati per 24,3 milioni di dollari, che portano la dotazione complessiva di risorse – finalizzate allo sviluppo di un velivolo commerciale da 50 posti alimentato con un sistema di fuel cell a idrogeno da 2 MW – a 74 milioni di dollari.

Il nuovo round di sottoscrizioni è stato guidato da Horizons Ventures e ha visto l’ingresso, come nuovo investitore, anche del gruppo British Airways (che aveva già firmato un accordo di collaborazione con ZeroAvia a dicembre 2020). Una quota delle nuove risorse è stata poi garantita da soggetti che avevano già investito nell’iniziativa, tra cui Breakthrough Energy Ventures, Ecosystem Integrity Fund, Summa Equity, Shell Ventures, e SYSTEMIQ.

Lo scorso dicembre ZeroAvia aveva anche ottenuto fondi pubblici per 16,4 milioni di dollari dal Governo britannico – tramite il Department for Business Energy & Industrial Strategy (BEIS), l’Aerospace Technology Institute (ATI) e Innovate UK – destinati allo sviluppo di un aereo a fuel cell da 19 posti, che dovrebbe debuttare sul mercato nel 2023.

Il modello di maggiori dimensioni, da 50 posti, dovrebbe invece essere pronto per essere commercializzato nel 2026.

“Questo nuovo round di finanziamenti potrà accelerare lo sviluppo delle nostre soluzioni a zero emissioni per aeroplani regionali su scala commerciale” ha commentato Val Miftakhov, fondatore e CEO di ZeroAvia. “Con molte compagnie aeree impegnate a ridurre, fino ad azzerare, le loro emissioni, ci aspettiamo di riscontrare un’adozione su larga scala di questo tipo di tecnologie. Siamo molto grati ai nostri investitori, che ci stanno aiutando a rendere più veloci i progressi del progetto e quindi più vicina l’adozione di tecnologie per voli a zero emissioni da parte dell’industria dell’aviazione civile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *