ZeroAvia testerà le nuove fuel cell di Hyzon Motors sui suoi aerei a idrogeno
L’azienda britannica ZeroAvia, che sta sviluppando alcuni innovativi modelli di aeromobili con propulsione a idrogeno, ha deciso che sperimenterà per i propri velivoli le fuel cell di nuova generazione messe a punto dal gruppo americano Hyzon Motors, attivo nello sviluppo di soluzioni per la mobilità ad H2 (in special modo nel settore del trasporto stradale pesante).
ZeroAvia ha selezionato e ordinato la fornitura di un primo quantitativo di queste celle a combustibile di Hyzon in ragione – spiega il fornitore statunitense – della loro elevata densità energetica, superiore agli attuali standard dell’industria di settore.
Questo fattore, unito alla leggerezza dei moduli di fuel cell della serie Gen3, costituisce un elemento essenziale per le applicazioni in ambito aereo, dove la riduzione dei pesi complessivi, a fronte di una sufficiente quantità di potenza sviluppata, è un fattore chiave per il successo dei progetti.
“L’idrogeno fornisce un contenuto energetico specifico tre volte maggiore rispetto al jet fuel tradizionale e di 100 volte maggiore rispetto alla più performante batteria ad oggi disponibile, e quindi è l’unica opzione valida per futuri aerei di grande dimensione a zero emissioni” ha spiegato Val Miftakhov, fondatore e CEO di ZeroAvia. “Siamo sempre interessati a valutare e testare nuove tecnologie per i nostri sistemi di propulsione, e siamo pronti a verificare come si comporteranno le fuel cell di Hyzon nelle applicazioni per l’aviazione”.
Nel ricordare come le fuel cell sviluppate dalla sua azienda, nota soprattutto per le applicazioni stradali, possano essere impiegate efficacemente in un ampio range di settori, il CEO di Hyzon Craig Knight ha aggiunto che “in un camion a 18 assi, in una gru, in un treno e su un aereo, le celle a combustibile operano nello stesso modo. L’aviazione ha evidente bisogno di soluzioni tecnologiche a zero emissioni, e la propulsione tramite fuel cell di idrogeno presenta delle caratteristiche che la rendono particolarmente adatta a ridurre le emissioni di questo settore”.
ZeroAvia testerà le nuove fuel cell di Hyzon tramite una serie di simulazioni in laboratorio che sottoporranno le cellule agli ‘stress’ tipici delle diverse fasi di un volo, quindi taxi, decollo, crociera e atterraggio, e anche delle operazioni di ricarica rapida in diverse condizioni ambientali e ambientali. Superata la fase di sperimentazione a terra, verranno quindi effettuate delle prove in volo.